Stats Tweet

Trómpia, Val.

Valle (40 km) delle Prealpi lombarde, appartenente amministrativamente alla provincia di Brescia. Attraversata dal fiume Mella, affluente dell'Oglio, la V.T. si allunga da Nord-Est a Sud-Ovest e quindi in senso Nord-Sud, dalle propaggini meridionali del Monte Colombine (2.215 m) allo sbocco in pianura, immediatamente alle spalle di Brescia. È compresa tra la Val Camonica a Ovest e la Val Sabbia a Est. Nell'alta valle le principali risorse sono costituite da pascoli, boschi e dal turismo (Bovegno, Collio), mentre nella media e bassa valle, ricca di acqua e di minerali, sono sviluppate da secoli la siderurgia e la fabbricazione di armi, a cui si sono aggiunte più recentemente le industrie tessili e del legno; di una certa importanza anche l'agricoltura (viticoltura, cerealicoltura, frutticoltura). I centri principali sono Gardone Val Trompia, San Sebastiano e Collio.